Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giacomo Bizzozero

Flora veneta crittogamica. Parte I. I funghi; Parte II. Licheni, alghe, caracee, muschi, epatiche, crittogame vascolari

Tipografia del Seminario, 1885

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1885
Luogo di stampa
Padova
Autore
Giacomo Bizzozero
Editori
Tipografia del Seminario
Soggetto
simple, micologia

Descrizione

2 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 14,5 x 22), pp. VIII + 572 + (4 bianche); 255. Qualche alone e fioritura sparsa alle pagine. Legatura in mezza tela con abrasioni al dorso, danno riparato al margine inferiore del piatto anteriore. Poco comune edizione originale, in due parti, di questo catalogo della flora veneta crittogamica. "Nella prima parte riscontriamo la diagnostica piu' possibilmente perfetta del vastissimo gruppo di funghi la cui caratteristica e' basata sopra dati essenziali microscopici. Le specie descritte, e specialmente questi dati microscopici, il Bizzozero trasse in grandissima parte dai vasti lavori dell'esimio Prof. Saccardo, i quali servirono all'Autore di fondamento e di guida nella compilazione del lavoro. Questo trattato di micologia riempie una lacuna in Italia, ed il modo di trattazione accresce pregio al lavoro gia' di pe se' molto importante. Non di una semplice compilazione di deve ritenere l'opera del Bizzozero poiche' in essa viene offerta la descrizione di diverse specie nuove, e di alcuni generi pur nuovi ed assai singolari di funghi.La parte senza dubbio piu' notevole ed interessante e' quella che comprende i funghi del Veneto. In essa noi abbiamo una sinossi descrittiva di oltre 2100 specie in tutti i gruppi, che rappresentano quasi interamente la micologia d'Italia.la seconda parte del lavoro contiene la numerazione critica di licheni, alghe, caracee, muschi, epatiche, crittogame vascolari." ("Bollettino della Societa' veneto-trentina di Scienze naturali", 1884, pp. 156 e ss.). Nel 1899 Domenico Saccardo pubblico' un Supplemento micologico all'opera di Bizzozero.
Logo Maremagnum it