Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

A. Musi

Forma-partito e democrazie dell'Europa mediterranea: origini, sviluppi, prospettive. Atti del convegno (Fisciano-Maiori, 13-14 ottobre 2005)

Rubbettino, 2007

11,40 € 12,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788849818741
Pagine
172
Collana
Atti convegno (6)
Editori
Rubbettino
Curatore
A. Musi
Soggetto
Partiti politici, Partiti politici e piattaforme politiche, Europa
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il sistema dei partiti in Italia è singolare o può utilmente essere messo a confronto con quello di altri paesi dell'Europa mediterranea? La forma-partito serve ancora o è superflua per la buona salute delle democrazie? A queste e ad altre domande cerca di rispondere questo libro, frutto di una riflessione interdisciplinare fra storici, giuristi, costituzionalisti, politologi. Risultato di una ricerca condotta presso il Dipartimento di Teoria e Storia delle Istituzioni dell'Università di Salerno, il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi il 13 e il 14 ottobre 2005 a Maiori. Esso si articola in tre parti: genesi e sviluppi della forma-partito; Stato, Chiesa, partiti, costituzioni; tra democrazia mediterranea e contaminazione anglosassone. Contiene scritti di A. Musi, S. Rogari, R. Parrella, M.Trotta, A. Conte, A. Amato, L Primicerio, V. Tozzi, E. Capozzi, L. Ramiro, M. Parisi,T. Amato, G. Calasse.
Logo Maremagnum it