Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bigini A. (Cur.), Giapponesi C. (Cur.), Simoni P. (Cur.), brossura

Formato ridotto. Libere riscritture del cinema amatoriale. DVD. Con libro

Edizioni Cineteca di Bologna, 2013

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788895862729
Autore
Bigini A. (Cur.), Giapponesi C. (Cur.), Simoni P. (Cur.)
Pagine
pagine 30
Collana
Cinemalibero
Editori
Edizioni Cineteca di Bologna
Soggetto
Cinema, film
Illustratore
brossura
Lingue
Italiano

Descrizione

"Formato ridotto", primo titolo della serie "Cinemalibero2, è un film collettivo curato dall'archivio Home Movies, che da dieci anni ricerca e raccoglie i film amatoriali girati dalle famiglie italiane su pellicole 8mm, Super8, 9,5mm e 16mm (appunto, il formato ridotto). Selezioni di queste immagini fragili, frammentarie, provenienti soprattutto dagli anni che vanno dai Cinquanta ai Settanta e profondamente evocative, sono state sottoposte allo sguardo di cinque narratori italiani, Ermanno Cavazzoni, Emidio Clementi, Enrico Brizzi, Wu Ming 2 e Ugo Cornia, che da lì sono partiti per scrivere cinque "racconti" originali. Le loro stesse voci recitano i testi sui cinque diversi episodi del film, costruiti attraverso un delicato montaggio di materiali a tema: il mare dell'estate e dell'inverno sulle coste adriatiche anni Sessanta, un'amorosa ascensione tra le rocce dell'Appennino emiliano, la domenica allo stadio, le feste dell'Unità, il reticolo sentimentale di vecchie strade e nuove autostrade. Il risultato è un film senza precedenti, film-archivio, viva sperimentazione tra cinema e letteratura. Un mondo perduto riprende vita grazie al lavoro di antichi cineamatori e all'invenzione narrativa di cinque scrittori contemporanei. Nel booklet, le versioni integrali e inedite dei cinque "racconti".
Logo Maremagnum it