Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(FOTOGRAFIA: Paolo LOMBARDI - SALLUSTIO BANDINI). Grande fotografia (mm. 345 x 260) in b.n., databile alla fine del sec. XIX: come da legenda in basso a sinistra della foto, raffigura la "statua di Sallustio Bandini scolpita dal Cav. Prof. Tito Sarrocchi con l'imbasamento dell'Arch. Prof. Cav. Giuseppe Partini". Presa di 3/4, all'angolo fra il gotico Palazzo Salimbeni, di cui si vede il portale e 2 trifore sotto gli archi a sesto acuto e Palazzo Tantucci del Riccio (sec. XVI).

68,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Soggetto
Fotografia, Paolo Lombardi, Siena, Sallustio Bandini, Economia, Banche, Monte dei Paschi, Tito Sarrocchi, Scultura, Giuseppe Partini

Descrizione

La foto è applicata su cartoncino (mm. 525 x 345): reca al centro, sotto l'immagine, il timbro a secco del fotografo Paolo Lombardi (1827-1890) attivo a Siena dal 1849, con studio alla Costarella vicino P.zza del Campo dal 1860; fu uno dei primi in Italia, antecedente agli Alinari. La statua del religioso ed economista S. Bandini (a cui sembra che, assieme a Francesco Datini, si debba l'invenzione della cambiale) è opera dello scultore senese Tito Sarrocchi (1824-1900) allievo di L. Bartolini; nel 1882 posta in piazza Salimbeni, di fronte all'omonimo palazzo sede del Monte dei Paschi, in occasione del rimaneggiamento (1871-79) in stile neo-gotico ad opera dell'arch. purista Giuseppe Partini (1842-1895), vincitore pari merito con E. De Fabris (ma questi prevalse alla seconda votazione) per la facciata di S. Maria del Fiore a Firenze nel 1861.
Logo Maremagnum it