Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Panigarola Predicazione, filosofia e teologia nel secondo Cinquecento

Olschki, 2013

24,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788822263162
Editori
Olschki
Soggetto
A cura di Francesco Ghia e Fabrizio Meroi Filosofia, Religione
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

Figura tra le più importanti del panorama culturale della seconda metà del Cinquecento, Francesco Panigarola (1548-1594) non fu solamente il più grande predicatore cattolico dell'età della Controriforma, ma anche esegeta e lettore di teologia, esperto di filosofia e di arte della memoria, storico e poeta, vescovo di Asti e protagonista sulla scena infuocata delle guerre di religione in Francia. I contributi qui raccolti indagano la sua vita e la sua opera in una prospettiva critica e interdisciplinare. Francesco Panigarola (1548-1594) is a fundamental figure of the culture of the late 16th century. Not only he was the greatest catholic preacher of Counter-Reformation, he was also a commentator and theologian, an expert in philosophy and in the art of memory, a historian and poet, bishop of Asti and protagonist of the religion wars in France. The essays here gathered illustrate his life and works from a critical and cross-curricular perspective. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi 50 cm 17 x 24, viii-202 pp.
Logo Maremagnum it