Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Buccini, Stefania

Francesco Pona L'ozio lecito della scrittura

Olschki, 2013

24,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788822261304
Autore
Buccini, Stefania
Editori
Olschki
Soggetto
Letteratura italiana 1600 - 1900, Filosofia, Scienze mediche
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

Articolato in quattro sezioni (L'esordio, La trasgressione, Il conformismo, L'epilogo), questo studio ricompone e contestualizza la complessa biografia intellettuale di Francesco Pona, medico e letterato veronese vissuto fra il 1595 e il 1655. Con l'ausilio di preziose fonti anche inedite sono ripercorsi gli anni della formazione padovana e bolognese fino al netto rifiuto delle tematiche libertine sperimentate nella Lucerna del 1625. Il volume si chiude con un'ampia bibliografia delle opere a stampa e dei manoscritti dell'autore. This essay, divided into four sections («beginnings», «transgression», «conformism» and «epilogue»), reconstructs the complex intellectual biography of Francesco Pona, physician and writer of Verona (1595-1655). With the aid of precious and often unedited sources, the author traces his education in Padua and Bologna until the straight refusal of the libertine themes he experimented with the Lucerna of 1625. The volume includes a full bibliography of Pona's manuscripts and printed books. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 395 cm 17 x 24, xiv-228 pp. con 37 ill. n.t.
Logo Maremagnum it