Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marinetti, Filippo Tommaso

Futurismo. Marciare non marcire. Il Futurismo, religione di orgoglio italiano . [Al verso:] Ideologia del Futurismo e dei movimenti che ne derivano

Movimento Futurista diretto da F.T. Marinetti (stampa: A. - Taveggia - Milano),, 1927

750,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1927
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Marinetti, Filippo Tommaso
Pagine
[1] c. stampata in rosso recto/verso.
Editori
Movimento Futurista diretto da F.T. Marinetti (stampa: A., Taveggia - Milano),
Formato
295 x 234 mm
Soggetto
Futurismo

Descrizione

EPHEMERA Documento originale. Eccellente esemplare. Carta da lettera ufficiale del movimento, illustrata dal «Pugno di Boccioni» di Balla e recante un non banale testo programmatico impaginato a lato. Al verso l’«Ideologia del futurismo e dei movimenti che ne derivano», sorta di manifesto di soli sostantivi che riepilogano le sfaccettature del movimento, seguito da una lista dei movimenti ‘derivati’ (pressoché tutti gli -ismi novecenteschi) — testo che apparve con titolo «Quadro sintetico del Futurismo e delle avanguardie» sulla «Fiera letteraria» del 7 agosto 1927 (da cui il terminus post quel per la datazione). Tonini, I manifesti, 211.1 (che però data «ca. 1926»); Cammarota, Marinetti, 122 (che cita tutto il testo al recto): «Rarissima non viaggiata»; Salaris, Filippo Tommaso Marinetti (Firenze 1988), p. 247 n. 416

Edizione: documento originale.
Logo Maremagnum it