Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Autori Vari

Gaetano Salvemini nella corrispondenza con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segré, Ermenegildo Pistelli

Gonnelli, 2022

50,00 €

Edizioni Gonnelli

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788874680573
Autore
Autori Vari
Pagine
228
Collana
Carteggi di filologi 24
Editori
Gonnelli
Descrizione
Libro in brossura
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

La corrispondenza tra Gaetano Salvemini, comune denominatore, con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segrè, Ermenegildo Pistelli, copre un ampio arco di tempo che va dai primi del '900 fino al 1949. Varie e interessanti sono le tematiche che i corrispondenti affrontano nel loro scambio epistolare: dalla riforma del sistema scolastico in Italia e la posizione dell’Italia negli schieramenti della Prima Guerra mondiale (Vitelli-Salvemini), al ricordo affettuoso dopo la scomparsa del maestro Girolamo Vitelli, all’impegno di Medea Norsa nel recuperare fondi anche in America allo scopo di finanziare gli scavi in Egitto finalizzati al ritrovamento e l’acquisto di papiri per l’Istituto Papirologico a Firenze (Norsa-Salvemini). L'ultimo e cospicuo gruppo di lettere comprende la corrispondenza epistolare tra Salvemini ed Angelo Segrè entrambi esuli dall’Italia, a causa delle leggi razziali, e residenti negli Stati Uniti. Curatori: Anna Di Giglio, Rosario Pintaudi.