Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galleria d'Arte Moderna Piazza Santa Trinita Firenze. Mostra personale del pittore Giovanni March. Catalogo

S.A.I. Industrie Grafiche, 1931

non disponibile

Coenobium Libreria (Asti, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1931
Luogo di stampa
Roma
Editori
S.A.I. Industrie Grafiche
Soggetto
storia dell'arte, simple

Descrizione

In 16 (cm 12 x 16,5), pp. 29 + (1b) con 16 riproduzioni di opere in bianco/nero. Brossura editoriale con bruniture al piatto posteriore. Catalogo della mostra di opere di Giovanni March, con alcuni stralci di recensioni critiche, catalogo delle opere e tavole illustrate. Giovanni March (Tunisi, 1894 – Livorno, 1974) si trasferisce a Livorno alla morte del padre dove entra presto in contatto con i post macchiaioli del Gruppo labronico. La sua prima personale risale al 1921 presso la galleria Aldo Gonnelli di Firenze. Riscuote un grande successo e due anni dopo espone a Milano con la Galleria Vinciana, attirando gli elogi anche di Carlo Carra'. Nel 1928 si trasferisce in Francia ed espone sia a Nizza che a Parigi. Nel 1938 si trasferisce con la famiglia a Firenze per insegnare all'Accademia delle Arti e del Disegno. Stringe amicizia con Ettore Petrolini che gli aprira' le porte del collezionismo romano.
Logo Maremagnum it