Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galli,IL FAGGIO.COLTIVAZIONE MALATTIE E UTILIZZAZIONE,1926 Battiato[agricoltura

14,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

img{max-width:100%}img{max-width:100%}

Dott. Pericle Galli,
PROF.INC. DI ARBORICOLTURA NEL R.ISTITUTO
SUP. AGRARIO DI PISA,
IL FAGGIO.
COLTIVAZIONE MALATTIE E UTILIZZAZIONE.
Francesco Battiato Editore, Catania 1926,
brossura, 18,5x12,5 cm., pp.62,
alcune illustrazioni in bianco e nero,
Monografie Agrarie e Zootecniche - N. 117,
peso: g.100

CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
brunitura ai margini della copertina,
pagine ingiallite,
piega ad un angolo,
parzialmente intonso (fogli chiusi)




INDICE
Capitolo Primo
Generalità sul Faggio.
§ 1. Premessa.....................................Pag. 5
§ 2. Specie e varietà............................. » 6
§ 3. Zona di vegetazione......................... »7
§ 4. Caratteri botanici del Fagus sylvatica . » 8
Capitolo Secondo
Coltivazione del Faggio.
§ 15. Metodo di Seebach...............................Pag. 38
§ 16. Quantità del prodotto conseguibile dalle
fustaie e dai cedui............................... » 40
§ 17. Proprietà ed usi del legno di faggio . » 42
§ 18. Semi di faggio.................................. » 45
Capitolo Terzo
Cause nemiche del faggio
Cause nemiche meteoriche.............................. » 47
» » animali................................ » 48
» vegetali . . . . ‘ . » 50
Capitolo Quarto
Dati economici sulla coltivazione del faggio.
§ 1. Rendita della fustaia.......................... 55
§ 2. Rendita del ceduo.............................. 56
Conclusioni .......................................... 57
Opere consultate...................................... 59










Logo Maremagnum it