Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Checchi Eugenio (Testo), Matania Edoardo (Ill.)

GARIBALDI. Vita narrata ai giovani. Edizione illustrata da 52 disegni di Ed. Matania, con un'appendice che riproduce 23 monumenti innalzati a Garibaldi nelle città d'Italia e all'estero

Treves ed., 1910

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1910
Luogo di stampa
Milano
Autore
Checchi Eugenio (Testo), Matania Edoardo (Ill.)
Editori
Treves ed.
Soggetto
Garibaldina - Illustrati

Descrizione

In-8° grande (cm. 24,5x16 all'nterno e cm. 25x16,3 ll'interno), pp. VII (1), 207, titolo in rosso in frontespizio, ritratto di Garibaldi in antiporta, 52 TAVOLE disegnate da Matania, 23 tavole con monumenti. Solida e sobria ma raffinata LEGATURA in non consueta tela nera finemente granulosa coeva, titolo oro e filetti a secci al dorso. Conserva all'interno il piatto anteriore originale in cartoncino illustrato a COLORI col ritratto dell'eroe. Tagli picchiettai in rosa. MATANIA (Napoli 1847 - 1929), il pittore e illustratore (tra i preferiti da Treves) che, con altri impressionisti, affrescò le volte del Caffè Gambrinus di Napoli (opera poi distrutta). CHECCHI (Livorno 1838 - Roma 1932), volontario nelle truppe di Garibaldi (1866), ferito e invalido per il resto della vita; la sua opera più nota "Memorie di un garibaldino" uscì a puntate sulla Gazzetta del Popolo, poi in volume nel 1903. Splendido esemplare.
Logo Maremagnum it