Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GENEALOGIA DOMUS NOBILIUM DE MARSILYS BONONIENSIUM

Bologna,

750,00 €

Hermes Rare Books Studio Bibliografico

(Geneve, Svizzera)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editori
Bologna
Soggetto
Grande albero genealogico della nobile famiglia Marsi(g)li di, Bologna. L'origine della famiglia risale agli inizi del XIII, secolo. Acquisirono il rango senatorio nel 1483, poi il titolo di conti e marchesi. L'imperatore Carlo V concesse, alla famiglia il privilegio di portare l'aquila imperiale nello, stemma di famiglia nel 1533. Nel XVII Cesare Marsigli scambio’, numerose lettere con Galileo Galilei mentre Luigi Ferdinando (n., 1658) fu ingegnere militare e generale per l'esercito imperiale, nelle lunghe guerre contro l’Ottomano, preso prigioniero e riscattato ben due volte. Tornato in Italia, fondò l'Istituto di Scienze di Bologna (1712) e scrisse, l'Histoire phisique de la mer (1725), considerato il primo trattato di Oceanografia.
Lingue
Italiano

Descrizione

Grande manoscritto su carta intelata (112x 89 cm), bordo di tessuto verde, stemmi araldici.

Anno di pubblicazione: XVII-XIX sec.