Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pia Mangino Califano

GENTE SEMPLICE

SOCIETÀ EDITRICE NAPOLETANA (SEN), 1977

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
NAPOLI
Autore
Pia Mangino Califano
Pagine
316
Volumi
1
Collana
Fuori Collana
Editori
SOCIETÀ EDITRICE NAPOLETANA (SEN)
Formato
21 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Letteratura Italiana, Narrativa, Romanzi, Biografie, Vita quotidiana, Basilicata, Emigrazione, Sud, Cultura, Napoli, Lucania, Ottocento, Novecento, Saghe
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

L'Autrice riporta indietro nel tempo il lettore al lontano passato del nostro Sud e lo riaccompagna, con la sua sensibilità di narratrice, fino ai tempi nostri attraverso il racconto di una storia di gente semplice. Francesco, Gerardo, Lucia, i protagonisti del romanzo, sono i prototipi di un'umiltà dominata da sentimenti e ideali antichi e sempre attuali, ma talvolta quiescenti in noi, figli della nostra epoca: il dipanarsi delle loro vicende, il gioco delle loro vite, ci astrae per un attimo dalle nevrosi, dalle angosce quotidiane, e ci immerge in un'atmosfera serena, sembrerebbe quasi di una fiaba. Ma, al di là di questa apparenza disimpegnata, la Autrice, profonda conoscitrice dei problemi della sua terra, ha inteso affrontare e denunciare il problema più duro e scottante nella realtà sociale della Basilicata: quello dell'emigrazione. Problema ieri nel suo romanzo, ma anche problema, oggi, attuale più che mai.

Descrizione bibliografica
Titolo: Gente semplice
Autore: Pia Mangino Califano
Editore: Napoli: Società editrice napoletana, (SEN), 1977
Lunghezza: 316 pagine; 21 cm
Soggetti: Letteratura Italiana, Narrativa, Romanzi, Biografie, Vita quotidiana, Basilicata, Emigrazione, Emigranti, Sud, Italia meridionale, Cultura, Napoli, Lucania, Stati Uniti d'America, Ottocento, Novecento, Matera, Potenza, Montevergine, Aristocrazia, Nobiltà, Povera gente, Masserie, Colera, Mestieri, Barbiere, Famiglie illustri, Smith, Racconti, Storie familiari, Saghe, Nozze, Matrimonio, Cantieri, Operai, New York, Lotte politiche, Servitù, Libri Rari, Anni Settanta, Libri Vintage, Fuori catalogo, Italian Literature, Fiction, Novels, Biographies, Daily life, Emigration, Emigrants, South, Southern Italy, Culture, Naples, United States of America, Nineteenth Century, Twentieth Century, Aristocracy, Nobility, Poor People, Farms, Cholera, Crafts, Barber, Illustrious Families, Stories, Family Stories, Sagas, Weddings, Marriage, Construction Sites, Workers, Political Struggles, Servants, Rare Books, Seventies, Books Out of Print, Social problems, Società
Logo Maremagnum it