Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lyell Charles, Babbage Charles, Mill James, Cordero Giulio

GEOLOGIA. a) Antichità relativa delle CATENE dei MONTI dell'Europa + b) Principi di GEOLOGIA. In: Antologia Straniera. Giornale di scienze, lettere ed arti presso gli stranieri ovvero scelta d'articoli tradotti da' migliori giornali letterari inglesi, francesi, tedeschi, ecc. Anno I, numeri 11 e 12, nov. e dic. 1830, gli ultimi 2 fasc. della rivista.

1830

98,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1830
Autore
Lyell Charles, Babbage Charles, Mill James, Cordero Giulio
Soggetto
Geologia - Informatica - Africa
Lingue
Italiano

Descrizione

I due saggi del LYELL occupano complessivamente 120 pagine dei due fasc. (il primo da p. 161 a p. 175, il secondo da p. 176 a p. 229 del fasc. 11 e da p. 332 a p. 381 del fasc. 12). LYELL (Kinnordy 1797 - Londra 1875), scozzese, geologo, amico di Darwin; attivo anche in Italia. Nel suo capolavoro "Principles of Geology" (qui riportato in ital. come apparve anticipato in Quarterly Review, n. 56 ott. 1830, ma poi uscito in 2 voll. nello stesso anno) sviluppò nella sua versione definitiva la teoria dell'uniformitarismo, concepita inizialmente da James Hutton, ponendo le basi della moderna geologia. I due spessi fascicoli in-8° (cm. 22,8x14,2), brossure editoriale ornate (mende e ai dorsifessura al fasc. di dic., gualciture ai piatti, ma immacolati gli interni ancora intonsi, sono completi delle loro 160 + 180 pagine e contengono inoltre: 1) Charles BABBAGE, Sulla decadenza delle scienze in Inghilterra (65 pagine, completo in 2 puntate). BABBAGE, (1791-1871), matematico, scienziato proto-informatico che per primo ebbe l'idea di un calcolatore programmabile, creò una macchina differenziael e ideò una macchina analitica. 2) Giacomo BOSSI, Il secondo viaggio nell'interno dell'AFRICA del cap. CLAPPERTON, 26 pp. 3) James MILL, Analisi dei Fenomeni della MENTE UMANA (44 pagine). MILL (1773-1836) scozzese, padre di John Stuart Mill; positivista, basa la psiche sull'associazione delle sensazioni; nel 1829 pubblicò in ben 2 voll. il trattatto, qui in sunto dalla Westminster Review del 1830. 3) Giulio CORDERO di S. Quintino (Mondovì 1778 - Torino 1857), archeologo, medievista, numismatico) ARCHITETTURA italiana durante la dominazione dei LONGOBARDI, 29 pagine.
Logo Maremagnum it