Libri antichi e moderni
George W. Howgate
GEORGE SANTAYANA
UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA PRESS, 1938
35,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
George Santayana, nato Jorge Agustín Nicolás Ruiz de Santayana y Borrás (Madrid, 16 dicembre 1863 – Roma, 26 settembre 1952), è stato un filosofo, scrittore, poeta e saggista spagnolo, rappresentante del cosiddetto realismo critico.
Descrizione bibliografica
Titolo: George Santayana (1863-1952)
Autore: George Washburne Howgate
Editore: Philadelphia: University of Pennsylvania Press, 1938
Lunghezza: 363 pagine; 24 cm
Peso: 1 Kg
Lingua: Inglese
Language: English
Soggetti: Filosofia, Scritti, Opere generali, Philosophy, A Philosophical Novelist, Last Puritan, Santayana's letters, Daniel Cory, Bernard Berenson, Robert Seymour Bridges, Curt John Ducasse, John Erskine, Horace Meyer Kaller, Lewis Mumford, George Herbert Palmer, John Francis Stanley Russell, Herbert Wallace Schneider, Charles Augustus Strong, Paul Weiss, and Harry Austryn Wolfson, Wendell T. Bush, Alys Gregory, Marianne Moore, John Middleton Murray, Frederick J. E. Woodbridge, essays, Spanish–American philosophers, materialism, naturalistic ethics, aesthetics, Morale, Etica, Estetica, Pensiero, Materialismo, Cosmopolitanism, Epicurean, Rome, Giuseppe Patella, Skowroński, Soliloquies, theory, Stoicismo, Puritanesimo, John Dewey, John Lachs, John McCormick, Epicurus, Peirce, realm of truth, Robert Lowell, Wallace Stevens, George Sturgis, Charles Augustus Strong, Logan Pearsall Smith, Marianne Moore, Works, Bertrand Russell, The Life of Reason, Reason in Common Sense, The Sense of Beauty, The Idea of Christ in the Gospels, Realms of Being, Sfere dell'essere, L'ultimo puritano, L'idea di Cristo nei Vangeli, Il senso della bellezza, Harvard University, Idealismo, Poetry, Poetica, Naturalismo, Ontologia, Coscienza, Winds of doctrine, Character and opinion in the United States, Interpretation of poetry and religion, Modern world, Thinking, Critics, America, Early years, Italy, Roma, Methaphysician, Notes, Bibliography, Ex-Library, Ex-libris, Bibliografia, Literature, Pensiero americano, Biografia, Soliloqui, Libri rari, Vintage, First editions, Collezionismo, Libri antichi