Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GESSNER, Conrad (1516-1565) - FORER, Conrad (fl. XVI sec.) - H

Gesnerus Redivivus / auctus et emendatus oder Allgemeines Thier-Buch das ift Eigentliche und lebendige Abbildung aller vierfüssigen, so wohl zahmer als wilder Thieren, welche in allen vier Theilen der Welt zu finden ... Tomus I-V. (legato con:) De Serpentibus, Oder Schlangenbuch. Das ist Ein grundtliche und vollkomne Beschreibung aller Schlangen/ so im Meer/ süssen Wassern und auff Erden jhr wohnung haben/ Sampt der selbigen conterfaitung ...

Wilhelm Serlin - Andreae Cambier, 1669-1670/1613

2800,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1669-1670/1613
Luogo di stampa
Franckfurt a.M. - Heidelberg
Autore
GESSNER, Conrad (1516-1565) - FORER, Conrad (fl. XVI sec.) - H
Editori
Wilhelm Serlin - Andreae Cambier
Soggetto
Miscellanea di opere minori
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Due opere, di cui la prima in cinque tomi, rilegate insieme in un volume in folio (mm 341x213). L'opera De serpentibus Oder Schlangenbuch. Das ist Ein grundtliche und vollkomne... è collocata tra i libri IV e V dell'opera principale. Pp. [10], 392, [4]; [8], 380, [8]; [4], 212, [16]; [6], 199, [3]; cc. [4], 72; [3], 98, [4]. Segnatura: )(4 A-Pp4 Qq6 Rr-Ccc4 *2; )(4 A-Zz4 Aaa6 a4; )(2 A-Bb4 Cc6 a-b4; )(3 A-Z4 Aa-Bb4 Cc2; )(1 *3 A4 B-M6; )(2 A-L4 M5 a2. Mancano le cc. T2 e T3 del IV libro. Ogni libro è dotato di proprio frontespizio (quello del primo libro è stampato in rosso e in nero); i libri I, II e IV sono dotati anche di frontepizio calcografico. Il frontespizio dell'opera De serpentibus Oder Schlangenbuch. Das ist Ein grundtliche und vollkomne... è stampato in rosso e in nero. Nel primo tomo è presente un rinforzo al margine interno del frontespizio calcografico e un restauro marginale alla c. Yy2 ; il secondo fascicolo (A4) è sciolto. Rinforzo al verso dell'ultima carta del secondo libro. Carta uniformemente brunita, lievi aloni ad alcune carte. Timbro di biblioteca tedesca al primo frontespizio. Cartonato settecentesco con piccola nota manoscritta al piatto anteriore e tassello sbiadito al dorso. Piccole mancanze alle cuffie e lungo le cerniere.  Nissen, BBI, 1559.
Logo Maremagnum it