Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Prefazione Di: Pietro Nastasi, : Nando Geronimi

Giochi matematici del medioevo. I "conigli di Fibonacci" e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci

Bruno Mondadori 2006,

14,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788842420040
Autore
Prefazione Di: Pietro Nastasi
Editori
Bruno Mondadori 2006
Curatore
: Nando Geronimi
Soggetto
Scienze e tecniche-Scienziati e inventori

Descrizione

200 pagine. Brossura con alette. Collana: Testi e pretesti. Commento dell'editore: Grande viaggiatore e uomo di smisurata cultura, Leonardo Pisano, meglio noto come Fibonacci, è considerato uno dei più geniali matematici di tutti i tempi: a lui si devono l'introduzione del sistema decimale e l'utilizzo delle cifre arabe in Europa, oltre alla celebre successione numerica che porta il suo nome. Dai suoi viaggi in giro per il mondo trasse gli insegnamenti che gli avrebbero permesso di pubblicare, nel 1202, quell'opera colossale che è il Liber Abaci: un saggio destinato a rivoluzionare per sempre i sistemi di numerazione, contribuendo a dare forma compiuta ai fondamenti dell'algebra e dell'aritmetica. Quest'appassionante raccolta di giochi matematici è frutto di una selezione compiuta fra gli svariati problemi contenuti nell'opera dello scienziato - già nel XIII secolo considerati dei veri e propri classici -, i cui quesiti, liberamente tradotti e adattati, sono esposti con un linguaggio moderno, accompagnati da note esplicative e seguiti dalle rispettive soluzioni, che in molti casi ricalcano la tecnica risolutiva proposta dallo stesso Fibonacci.
Logo Maremagnum it