Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Enzo Striano

GIORNALE DI ADOLESCENZA

ARNOLDO MONDADORI, 2000

14,39 € 15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2000
ISBN
9788804474869
Luogo di stampa
MILANO
Autore
Enzo Striano
Volumi
1
Collana
Volume 19 di Scrittori italiani e stranieri
Editori
ARNOLDO MONDADORI
Formato
23 cm
Soggetto
Letteratura italiana, Contemporanea, Narrativa, Biografie, Realismo sociale, Racconto, Formazione, Napoli, Novecento, Scrittori napoletani
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

Il "giornale" comincia nel 1936, quando Mario Morrone s'iscrive al "Regio Liceo Ginnasio Giuseppe Garibaldi", e si chiude nel 1940, con l'entrata in guerra. La città è una Napoli in pieno fascismo, popolare e piccolo borghese, mortificata e grigia, come tutto il Paese. In quella che Giulio Ferroni definisce "una particolare, non eroica odissea di un ragazzo alla ricerca di se stesso
entro un mondo povero e vuoto", Striano segue la crescita di Mario. Grazie a una prosa capace di porre "in tutta evidenza il ritmo di quel 'vivere' ", di trasmetterne "il colore concreto", l'autore registra ogni turbamento, ogni fase dell'evoluzione del ragazzo, nel suo faticoso, a volte doloroso tentativo di capire se stesso ("diventerò mai una persona?") e il mondo che lo circonda. Terminato nel 1958, quando lo scrittore era trentenne, ma apparso postumo nel 2000, Giornale di adolescenza già anticipa la particolare capacità di Striano di esprimere quel forte senso della Storia che si rivelerà pienamente nel Resto di niente.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Giornale di adolescenza: romanzo
Collana: Volume 19 di Scrittori italiani e stranieri
Autore: Enzo Striano
Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 2000
ISBN: 8804474866, 9788804474869
Lunghezza: 413 pagine; 23 cm
Soggetti: Letteratura italiana, Contemporanea, Narrativa, Biografie, Realismo sociale, Racconto, Formazione, Napoli, Novecento, Scrittori napoletani, Prime edizioni, Romanzi

Parole e frasi comuni
aggrottò la fronte Alida Valli allegro aria Aucone Augusto avanti azzurra balcone Balilla bianca Blumsteim bocca braccia Capece capelli Carlo Buti casa Castel dell'Ovo cercò Ciao Cilento colpo compagno contento Corcione correre curioso D'Ambrosio d'Elio donna eccitato Elio Elvira finestra fumigante Galeani gambe gente giorno giro gonfio grancassa gridò improvviso labbra macchinalmente madre mamma mano Mario Marsch mormorò Morrone moschetto mosse nero nervosa Ninnà nonno occhi odore ormai osservò padre papà pareva passo pensò piacere piano piccolo piedi Pina Pratolini prese professore ragazzo ridere rise risero rispose scatto scosse capo scuola sedia sembrava sigaretta silenzio smorfia Sorrentino sorrise spalle stanco stava strano Sudeti testa Titina tono tornò Unò-duè Uvale Antonio vedeva verso vestito viso volse volte
Logo Maremagnum it