Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Di Mantova, Musée Du Louvre Et Complesso Museale Di Palazzo Ducale

Giulio Romano a Mantova«Con nuova e stravagante maniera»

Skira, 2019

35,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788857240657
Luogo di stampa
Milano
Autore
Di Mantova
Volumi
1
Editori
Skira
Formato
280 X240 mm.
Curatore
Musée Du Louvre Et Complesso Museale Di Palazzo Ducale
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture souple
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Giulio Romano a Mantova. «Con nuova e stravagante maniera» Editore: Skira (2019) ISBN 10: 8857240657 ISBN 13: 9788857240657 Nuovo Brossura Quantità: 1 EUR 35,00 Descrizione: Skira, 2019. Condizione: new. Mantova, Complesso Museale Palazzo Ducale, 6 ottobre 2019 - 6 gennaio 2020. A cura di Musée Du Louvre e Complesso Museale Palazzo Ducale. Milano, 2019; br., pp. 278, ill. col., cm 24x28. Pubblicato in occasione della mostra nata dalla collaborazione tra il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre di Parigi, il volume illustra la figura di Giulio Romano e la sua "nuova maniera" di fare arte, in particolare nella città gonzaghesca, mettendone in luce le peculiarità e l'aspetto fortemente innovativo. Maestro del Manierismo, Giulio Romano ha lasciato a Mantova testimonianze straordinarie del suo talento di pittore, architetto e uomo di cultura. Il catalogo - elaborato dal comitato scientifico composto da Peter Assmann, Laura Angelucci, Paolo Bertelli, Renato Berzaghi, Paolo Carpeggiani, Sylvia Ferino, Augusto Morari, Roberta Serra e Luisa Onesta Tamassia - vede il coinvolgimento del Département des Arts Graphiques del Musée du Louvre che, per la prima volta, ha concesso in prestito un nucleo di settantadue disegni che ripercorrono, in maniera organica e completa, la carriera professionale di Giulio Romano, dagli esordi a Roma, alla lunga e intensa attività a Mantova, evidenziando la molteplicità dei suoi interessi. Il suo genio poliedrico, infatti, si espresse in forme artistiche e discipline estremamente varie, dall'architettura alla pittura, dagli arazzi all'oreficeria, trovando un comune denominatore nella pratica del disegno, nella quale Giulio eccelse fin dagli anni di formazione nella bottega di Raffaello. Accanto alle opere del Louvre, il volume propone un'ulteriore e ricca selezione di disegni, provenienti dalle più importanti collezioni museali italiane e straniere (tra cui l'Albertina di Vie
Logo Maremagnum it