Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gaetano Gasperoni

GIUSEPPINA DI LORENA PRINCIPESSA DI CARIGNANO GAETANO GASPERONI

Paravia, 1938

22,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1938
Autore
Gaetano Gasperoni
Editori
Paravia
Soggetto
SAVOIA CASE REALI e NOBILIARI

Descrizione

DESCRIZIONE: Paravia Torino 1938 I^ Ed. br. ed. pp. X+166 6 ill. b/n f.t. in 16°. Fa parte della Collana Storica Sabauda.

Giuseppina Teresa di Lorena, principessa di Carignano, è stata una figura di spicco legata alla storia della Casa Savoia-Carignano. Nata a Versailles il 26 agosto 1753, figlia del duca Luigi Carlo di Lorena e di Louise Julie Constance de Rohan, sposò il principe Vittorio Amedeo II di Savoia-Carignano il 18 ottobre 1768, con il quale ebbe un figlio, Carlo Emanuele. Giuseppina fu una donna colta e curiosa, appassionata di storia, filosofia e letteratura, ammiratrice di poeti come Edward Young e di opere teatrali di Vittorio Alfieri. Promosse salotti letterari e coltivò interessi anche scientifici, intrattenendo carteggi con uomini di cultura dell'epoca. Fu anche fautrice di importanti trasformazioni nei giardini del Castello Reale di Racconigi, sua residenza prediletta, dove ospitava eventi culturali e diplomatici. Morì a Torino nel 1797 e fu sepolta nella Basilica di Superga. È ricordata come una donna illuminista, promotrice di idee di giustizia sociale e religione, e destino di antenata della Casa di Savoia-Carignano che influenzò fortemente la storia italiana nel periodo risorgimentale.

CONDIZIONI: Ottime leggermente allentato.

PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Logo Maremagnum it