
Libri antichi e moderni
Luigi Capuana
GLI AMERICANI DI RABBATO LUIGI CAPUANA 1912 ILLUSTRAZIONI DI ALEARDO TERZI
SANDRON, 1912
19,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Gli Americani di Rabbato è un romanzo di Luigi Capuana, esponente del Verismo italiano, pubblicato nel 1912 e ambientato nel suo paese natale, Mineo, in Sicilia. Il romanzo racconta la storia di tre fratelli di una famiglia contadina povera che, spinti dal desiderio di riscattare il loro podere chiamato "Nicchiara" e di assicurare un benessere alla madre Gna Maricchia e al nonno Zi Sant, decidono di emigrare a New York. Il viaggio prende le mosse dal racconto illusorio di un barbiere del paese, Coda Pelata, che fa credere di essere un emigrante di successo, ma in realtà rappresenta un inganno e un simbolo della tentazione e illusione del sogno americano.
CONDIZIONI: Discrete, vol. INTONSO, ma una mancanza alla parte bassa del dorso.
PESO / WEIGHT: 500 gr. without package