Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Renata Allio

Gli economisti e la guerra

Rubbettino, 2014

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788849842111
Autore
Renata Allio
Pagine
303
Collana
Saggi (341)
Editori
Rubbettino
Soggetto
Economia globale, Guerra, Economia politica, Economia politica, Conflitti armati
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Gli economisti possono o devono interessarsi della guerra? Se sì, l'analisi va condotta dal punto di vista teorico, oppure è opportuno indagare sulle cause, le conseguenze e i costi dei conflitti reali? Le risposte a quesiti come questi sono mutate radicalmente nel corso del tempo. Renata Allio affronta per la prima volta in modo sistematico il pensiero economico sulla guerra. Il saggio ripercorre le analisi e i dibattiti che hanno contrapposto singoli economisti e scuole in materia di guerra fra stati, dall'epoca della loro formazione, segnata dalla conquista del monopolio della violenza, fino agli ultimi decenni in cui, con le nuove guerre, alcuni stati questo monopolio lo hanno perso, delegando a privati l'esercizio della forza.
Logo Maremagnum it