Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Barozzi, Jacopo

Gli ordini d’architettura civile intagliati in rame a semplici contorni edizione eseguita sopra quella ombreggiata pubblicata dal Vallardi nel 1814

presso la dita Pietro e Giuseppe Vallardi,, 1825

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1825
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Barozzi, Jacopo
Pagine
pp. 24; cc. XXVIII di tavole di incisioni a rame.
Editori
presso la dita Pietro e Giuseppe Vallardi,
Formato
in 4°,
Edizione
Terza edizione.
Soggetto
Letteratura Antica Architettura
Descrizione
mezza pelle coeva,
Prima edizione
No

Descrizione

LIBRO Terza edizione. Ottimo esemplare, con leggere fioriture e margini un poco bruniti. Bella edizione ottocentesca di uno dei più celebri trattati architettonici della tradizione rinascimentale: la «Regola delli cinque ordini d’architettura» (Roma, 1562), con cui Jacopo Barozzi detto il Vignola (1507-1573) codificò in forma chiara e didattica i cinque ordini classici (toscanico, dorico, ionico, corinzio, composito). Il testo, corredato da tavole, costituì per secoli un manuale di riferimento imprescindibile per architetti e costruttori, affermandosi come il più diffuso trattato architettonico dopo quelli di Vitruvio e di Serlio. Opera fortunata ancora in pieno Ottocento, quando il Vignola veniva letto come modello di chiarezza proporzionale e di rigore normativo, in un momento di rinnovato interesse per il classicismo architettonico; ampie e raffinate le tavole calcografiche che corredano l’edizione vallardiana. M. Walcher Casotti, Le edizioni della Regola, in Pietro Cattaneo, Giacomo Barozzi da Vignola, Trattati, a c. di E. Bassi et al., 1985; B. Adorni, Jacopo Barozzi da Vignola, 2008.
Logo Maremagnum it