Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Diego D'Elia, Duilio Contin, Attilio Bartoli Langeli, Enzo Matte, Sini, Alessandro Sanvito

Gli Scacchi di Luca Pacioli. Evoluzione rinascimentale di un gioco matematico

Aboca Museum Edizioni 2007,

171,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788895642086
Autore
Diego D'Elia, Duilio Contin, Attilio Bartoli Langeli, Enzo Matte, Sini, Alessandro Sanvito
Editori
Aboca Museum Edizioni 2007
Soggetto
Scienze e tecniche-Scritti tecnico, scientifici

Descrizione

280 pagine. 299 ill. colori e b/n. Rilegato in tela. cm 24 x 28,5. Commento dell'editore: Nell'ambito della pur ricca letteratura di settore, il libro entra a pieno diritto nel gruppo dei più innovativi, grazie al carattere inedito del manoscritto De ludo scachorum che gli fa da base. Il libro affronta l'esame critico dell'originale e ne assegna la paternità al grande matematico rinascimentale, allievo di Piero della Francesca e amico intimo di Leonardo. Strettamente associato alla riproduzione in facsimile dell'opera pacioliana, il libro è frutto del contributo di linguisti, paleografi e maestri scacchisti che affrontano argomenti complessi quali il profilo storico del gioco degli scacchi, le fasi del rinvenimento e la trascrizione del manoscritto, l'attribuzione della paternità e la tecnica scacchistica usata dal Pacioli. Questi, alle regole tradizionali aggiunse quelle alla rabiosa". Centoquattordici schede, con la trascrizione dettagliata dei singoli "partiti" e la risoluzione dei problemi scacchistici, completano il contenuto del libro."
Logo Maremagnum it