





Libri antichi e moderni
SICILIEN
Grande album fotografico di fine Ottocento
2900,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'album, che misura 280x360 mm, contiente 25 foto all'albumina (c. 192x245 mm) applicate su 13 fogli di cartone. Legatura coeva in tela rossa con la scritta “SICILIEN” impressa in oro al centro del piatto anteriore, sguardie in carta dorata a fiori (spellature e piccole mancanze al dorso).
Alcune delle fotografie sono anonime, mentre altre sono firmate Cav. E. Interguglielmi, Edizioni Brogi e Giovanni Crupi. Le bellissime fotografie sono 12 di Palermo (Politeama Garibaldi, Cavallo Marino e Porta Felice, Via Borgo e Monte Pellegrino e Molo, Battistero della cattedrale, Cappella Palatina, Pastori con greggi al pascolo, Carretto siciliano, Pastificio, Estrazione dell'alcol dalla scorza dei limoni, etc.); 4 di Agrigento (Tempio della Concordia, etc.); 2 di Taormina (Isola e Capo S.Andrea, San Domenico); 4 di Siracusa (Sorgente del Fiume Ciani e piante di papiri, Latomia del Paradiso-Grotta dei cordai, Palestra del Giardino Bufardeci, La Tomia dei Capuccini); 3 di Monreale (Piazza e Duomo, Chistro Fontana, Interno del Duomo).