Libri antichi e moderni
Vincent Moleta
GUITTONE CORTESE
LIGUORI, 1987
24,30 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La poesia cortese di Guittone d'Arezzo è poco nota, a parte qualche componimento riprodotto nelle migliori antologie. Tuttavia solo questa prima parte della sua opera fa intendere tutto quanto Guittone rinnega allorché, nel 1265-66, voltale spalle all'Amore per intraprendere una carriera di cantor recititudinis,che ebbe vaste ripercussioni nella storia della cultura italiana. Questo libro propone un'interpretazione di quell'imponente ed oscura parte della sua opera che il poeta dichiara di aver rifiutato. Iniziando con un riassunto dell'intero corpus,il cui scopo è quello di valutare gli elementi e il peso della renovatio guittoniana nello svolgimento della letteratura delle origini in volgare, l'autore esamina la poesia cortese attraverso il giudizio morale fattone da un Guittone ormai maturo; vengono poi sottoposti ad un attento esame i cinque cicli (tre dei quali narrativi) in cui sono disposti i sonetti cortesi, sonetti che in quest'analisi si rivelano come il vivaio principale dello sperimentalismo tecnico dello scrittore, e l'officina della sua tormentata sensibilità nei riguardi della donna e della morale nel quadro della letteratura del fin'amor.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Guittone cortese
Titolo originale: The Early Poetry of Guittone D'Arezzo
Autore: Vincent Moleta
Traduttore: Di Bella Caterina
Presentazione di: J. A. Scott
Editore: Napoli: Liguori
Collana: Volume 16 di Nuovo Medioevo
Data di Pubblicazione: Ottobre 1987
ISBN: 8820715155
ISBN-13: 9788820715151
Pagine: 180; 22 cm
Soggetti: Studi letterari, Storia e critica della letteratura, Letteratura antica, classica e medievale, Guittone d'Arezzo, Ballate, Duecento, Fra' Guittone, Sonetti, Poesia amorosa, Ars amandi, Canzoni cortesi, Donna villana, 200, Amore, Cicli, Dante Alighieri, Renovatio, Dolce Stil Novo, Boccaccio, Rime, Firenze, Volgare, Trovatori, Medioevo, love poetry, tenzone, sonnet cycle, Italian Literature, Modern Humanities, Texts and Dissertations, Forese Donati, love poems