Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Girolamo Cardano

Hieronymi Cardani Theonoston seu De vita producenda atque incolumitate corporis conservanda. Dialogus

Apud Io. Baptistam Roblettum, 1617

1000,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1617
Luogo di stampa
Romae
Autore
Girolamo Cardano
Editori
Apud Io. Baptistam Roblettum
Soggetto
medicina, simple, dietetica

Descrizione

In 8 (cm 15 x 21), pp. 80. Stemma inciso all'acquaforte del dedicatario, Paolo V, al frontespizio. Legatura in mezza pergamena successiva. Edizione originale, curata da Fabrizio Cocanari, l'erede principale delle carte cardaniane, pubblicata in versione autonoma a Roma nel 1617. Si tratta del dialogo tra Philosophus, Eremita e Civis, che affrontano i temi delle buone pratiche atte a prolungare la vita, fornendo norme di dietetica, con un'ampia parte dedicata al consumo del cibo e del vino che devono essere sempre guidati dalla moderazione. E' indicato come "liber secundus" del Theonoston perche' solamente questo secondo dialogo fu stampato a se' stante, mentre le altre quattro parti - De animi immortalitate, De contemplatione, De tranquillitate e Hyperboraeorum historia - furono pubblicate nell'opera omnia di Lione del 1663. Per l'A., una vita lunga e sana e' determinata, prima di tutto, dalla condizione congenita di una persona. Tuttavia, e' possibile raggiungere un'eta' venerabile a condizione che si riconoscano i suoi vantaggi e si usi la propria mente per bilanciare le debolezze che la vecchiaia tipicamente impone. Eremita individua una tale debolezza nei denti, che sono soggetti alla caduta, nei problemi dello stomaco, e nei malanni che derivano dal cambiamento permanente da freddo al caldo (propone ad esempio il rimedio di risciacquare la bocca con una miscela di vino e spezie prima di cena, ma raccomanda di farlo solo una o due volte al mese). Particolarmente importante iniziare una dieta il piu' presto possibile nella vita: si dovrebbe mangiare poco, ma di buona qualita', e si dovrebbe avere non uno ma diversi pasti al giorno. Seguono altre raccomandazioni sullo stile di vita degli anziani con Eremita che adotta una posizione liberale: le persone devono fare una scelta in base alla loro condizione fisica, alla stagione e allo stadio della loro vita, ma - una volta fatta - dovrebbe essere mantenuta.
Logo Maremagnum it