Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sallustio Gaio Crispo (Gaius Sallustius Crispus 86-35 A.C.)

HOC IN VOLUMINE C. CRISPI SALLUSTII HAEC OMNIA CONTINENTUR. Epistola POMPONII ad Augustum Mapheum. Epistola IO. BADII ASCENSII nobiliss. Ac. Reverendo D. Francisco Rouhan Lugdunensium Archipraesuli. Ex libris PETRI CRINITI de historicis, ac oratoribus latinis. M.T. CICERONIS oratio in L. Catilinam. L.CATILINAE OROi. M.T. Ciceroné ex tpe (ut putat) habita. C.CRISPI SALLUSTII vita. C.CRISPI SALL. Bellu Catilinarium cum interpretationibus LAURENTII VALL. OIBONI LEONICENI & IO. BADII ASCENSII. C.CRISPI SALL. Bellu Iugurthinu cu cometariis pclariss. Fratris IO. CHRY. IOLDI BRIXIANI necno & eiusde ASCENSIO cum sequentibus familiariter explanata. C.CRIS. SAL. Variae roes ex eiusde historiae libris excerptae PHILIPPI BEROALDI invectivarum Ciceronis

Ioannis Tacuini De Tridino (Tacuino Giovanni), 1541

1500,00 €

Scripta Manent di Diego Delfino Libreria Antiquaria

(Albenga, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1541
Luogo di stampa
Venetiis; Venezia
Autore
Sallustio Gaio Crispo (Gaius Sallustius Crispus 86-35 A.C.)
Editori
Ioannis Tacuini De Tridino (Tacuino Giovanni)
Soggetto
Letteratura Latina - 26
Lingue
Italiano

Descrizione

Edizione: Variante B . Pagine: I+VI+CLI+I Fogli . Illustrazioni: 15 Xilografie (Due di cm. 13*7,8 e 13 di cm. 9*7). Frontespizio con caratteri rossi e neri e margini xilografati con motivi floreali, tre buchini, uno solo dei quali sul riquadro floreale . Formato: 4° . Rilegatura: Cartonato pergamena antica, al dorso tassello in pelle con scritte in oro . Stato: Buono . Caratteristiche: Dimensioni esterne Cm. 32*22; dimensioni foglio cm. 31*21. Il testo contiene DE CATILINAE CONIURATIONE e BELLUM IUGURTHINUM (de bello iugurthino). Copietta XLV Staccata da legatura nella parte bassa. Molto belle ed esplicative le scene rappresentate nelle incisioni. Pagine molto fresche e solide, più brunite negli ultimi 7 fogli. Commenti di BADE JOSSE, SOLDI GIANGRISOSTOMO, VALLA LORENZO (De Coniuratione Catilinae), BONISOLI OGNIBENE, LETO POMPONIO( Bello iugurthino). Schema pagina prevede il testo di Sallustio riportato al centro e i commenti a doppia colonna intorno. Interessanti i cenni biografici di Sallustio e i Venti precetti storici. Indice accurato. Molte firme antiche d'appartenenza al frontespizio . Note epoca: I Agosto
Logo Maremagnum it