Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Colonna Francesco.

Hypnerotomachia Poliphili. Riproduzione dell'edizione del 1499. Introduzione, traduzione e commento di Marco Ariani e Mino Gabriele.

Ed. Adelphi., 1998

140,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
Luogo di stampa
Torino.
Autore
Colonna Francesco.
Editori
Ed. Adelphi.
Soggetto
Classici Adelphi - Filosofia -Letteratura

Descrizione

Volumi 2, In-8°, legature in tutta tela con sovracoperte , acetati e cofanetto editoriale. pp. 467 / CXVII-1206, Con 46 tavole in bianco e nero di cui una furi testo ripiegata. ( Dal risvolto di copertina:- Sono trascorsi oltre cinquecento anni da quando Aldo Manuzio, primo e inarrivato fra gli editori di letteratura, pubblicò la Hypnerotomachia Poliphili, e questo abnorme romanzo misteriosofico, ritenuto – anche in virtù delle mirabili xilografie che lo illustrano – il più bel libro della storia della della stampa, conserva miracolosamente intatto il suo fosco fascino. E non cessa di suscitare stupore, interrogativi e acri polemiche. Questa edizione affianca alla riproduzione dell’originale del 1499 (tomo I) la prima traduzione integrale in una lingua moderna e un ampio commento che tenta di chiarire, per la prima volta sistematicamente, i molti enigmi ancora irrisolti (stampa, conserva intatta la sua aura di affascinante enigmaticità. E non cessa di suscitare stupore, interrogativi e acri polemiche. Risolta la questione del suo autore, identificato da Giovanni Pozzi in Francesco Colonna Frate indocile e libertino). Condizioni al pari del nuovo.
Logo Maremagnum it