Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Rosa Norberto]

I cattivi medici. Poemetto piemontese

dalla Stamperia di Gerolamo Gatti, 1832

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1832
Luogo di stampa
Susa
Autore
[Rosa Norberto]
Editori
dalla Stamperia di Gerolamo Gatti
Soggetto
Piemonte, Poesia in dialetto piemontese, Satire sulla medicina
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 64, modesta legatura ottocentesca m.percallina marrone (con rinforzi in percallina rossa al dorso). Piccola vignetta con centauro al titolo. Minime fioriture. In buono stato. Unica edizione, rara, di questo poemetto in ottave in dialetto piemontese volto a sferzare i cattivi medici, impresso in forma anonima, ma opera del ben noto poeta valsusino Norberto Rosa. La data di stampa si desume dall'imprimatur. Norberto Rosa (Avigliana, 1803-Susa, 1862) fu poeta di carattere precipuamente giocoso, sia in vernacolo piemontese che in italiano, i cui versi ebbero larghissima fortuna nel Piemonte del XIX secolo. Giornalista su molte testate di ispirazione liberale, nel 1856 lanciò una sottoscrizione popolare per riarmare la cittadella di Alessandria in vista della guerra contro l'Austria. Clivio, 2263.
Logo Maremagnum it