Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rinieri Ilario (Padre)

I costituti del Conte Confalonieri e il Principe di Carignano

Renzo Streglio, 1902

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1902
Luogo di stampa
Torino (Ciriè)
Autore
Rinieri Ilario (Padre)
Editori
Renzo Streglio
Soggetto
Storia del Risorgimento, Sette segrete e carbononeria
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (24x15 cm), pp. 150, brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore con marca tipografica. Pecetta di antica libraria editrice torinese applicata al piatto anteriore. Ottimo esemplare Interessante ricostruzione dell'operato dell'inquisizione politica risorgimentale che a partire dall' istituirsi della Commissione di Magonza si ramificò e condusse indagini su svariate sette (Tugendbund, Unbedingten). La trattazione si concentra poi sugli interrogatori fatti al Conte Confalonieri circa la setta dei Federati che guidò i moti rivoluzionari piemontesi antiaustriaci del 1821 con l'appoggio, almeno in un primo tempo, di Carlo Alberto di Savoia principe di Carignano.
Logo Maremagnum it