Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vecchi, Ferruccio

I Diritti dell’intelligenza — 5° migliaio —

Edizioni di «Rinascita» (Società Anonima Poligrafica Italiana),, 1924

400,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1924
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Vecchi, Ferruccio
Pagine
pp. 60 [4 di cui le ultime due bianche].
Editori
Edizioni di «Rinascita» (Società Anonima Poligrafica Italiana),
Formato
in 16°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Fascismo Filosofia Futurismo
Descrizione
brossura avorio con unghie, stampata in nero ai piatti; titolo in rosso al piatto superiore;
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. CON AUTOGRAFO. Più che buon esemplare (usuali segni del tempo marginali: brunitura alla copertina e alle carte liminali; minime lacerazioni all’unghiatura) pregiato dalla dedica autografa dell’autore «A Carlo Somenzi che combatterà anche questa battaglia | Ferruccio Vecchi | Roma 27-9-1924». Rari gli autografi dell’ardito e fascista Vecchi. Curiosissimo pamphlet firmato dall’ardito fascista Vecchi: contiene un vero e proprio manifesto con in calce la richiesta d’adesione: «Ogni lettore, non appena avrà approvato “I diritti dell’intelligenza”, dovrà scrivermi: “Aderisco al principio di simiglianza [sic] umana”». Dopo una disamina completa del recente passato e del presente contesto, l’autore avanza una serie di proposte volte a declinare in maniera politica i principi di «Simiglianza, Libertà, Fratellanza». Il libello è piuttosto raro, ed uscì in edizione originale con l’indicazione di «5° migliaio» al frontespizio. Bibl.: Cammarota, Futurismo, n. 481.6
Logo Maremagnum it