Libri antichi e moderni
Monica Bietti
I fatti gloriosi compiuti da donne italiane Un episodio di Romanticismo storico in Palazzo Trombetta a Pontassieve
Polistampa, 2009
9,50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ricerche iconografiche di Micaela Sambucco Hamoud.
Il volume riproduce e analizza i grandi affreschi raffiguranti le gesta eroiche di otto donne italiane contenuti nella sala grande di Palazzo Trombetta, attuale sede del Comune di Pontassieve (Firenze).
I ritratti, insieme al dipinto con lo stemma nobiliare della famiglia, furono realizzati negli anni ’60 dell’Ottocento dal pittore fiorentino Ferdinando Folchi su commissione di Giovan Battista Trombetta, allora proprietario del palazzo. Il prezioso lavoro di storici e ricercatori che ha reso possibile questa pubblicazione ci permette di conoscere le vicende delle eroine che sono raffigurate nei quadri e di comprendere la scelta, assai singolare per l’epoca, di dedicare un intero ciclo pittorico a soggetti femminili.
Il volume riporta inoltre alcuni cenni storici sulla nascita del comune di Castro Sant’Angeli al Ponte Seve, l’odierna Pontassieve,e ricostruisce le vicende legate alla realizzazione di Palazzo Trombetta, alle sue trasformazioni nel corso del tempo, a chi lo ha abitato e lo ha voluto decorare con opere di alto valore artistico e culturale.
Dedica Regalo All'anteporta. (T-CA)
Autore/i a cura di Monica Bietti Editore Polistampa
Luogo Firenze Anno 2009
Pagine 72 Misura 22x22 (cm)
Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori - paperback
Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text
Peso 400 (gr)
ISBN 8859604249 EAN-13 9788859604242