Libri antichi e moderni
Luciano De Giusti
I FILM DI LUCHINO VISCONTI
Gremese, 1985
21,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: I Film di Luchino Visconti
Autore: Luciano De Giusti
Editore: Roma: Gremese, 1985
Lunghezza: 155 pagine; 24 cm; illustrato
ISBN: 8876052259, 9788876052255
Collana: Volume 11 di Effetto Cinema
Soggetti: Cinema Filmografia Bibliografia Riferimento Libri rari illustrati Vintage fuori catalogo Registi italiani Movies Cult Regia Attori Attrici Divi Dive Anni Sessanta Settanta Ottanta Italiano Società Scenografia Shakespeare Cechov Verdi Ossessione Giorni di gloria La terra trema Appunti su un fatto di cronaca Bellissima Siamo donne Senso Le notti bianche Rocco e i suoi fratelli Boccaccio '70 episodio II lavoro Il gattopardo Vaghe stelle dell'Orsa Le streghe La strega bruciata viva Lo straniero La caduta degli dei Morte a Venezia Ludwig Gruppo di famiglia in un interno L'innocente Aiuto regista Alain Delon Aschenbach Bragana Carlo Critica Cinematografica Recensioni Ciro Commento Musica Conflitto Coscienza Dialoghi Dimensione Direttore Fotografia Donna Dramma Enrico Medioli Franco Mannino Franz Gino Giovanna Giuliana Helmut Berger Ideologica Interpreti Personaggi Luce Macchina da presa Madre Anna Magnani Marcello Mastroianni Mario Garbuglia Serandrei Massimo Girotti Melodramma Scena Meursault Montaggio Nadia Narrativa Neorealismo Novecento Ntoni Paolo Stoppa Passione Piero Tosi Proiezione Protagonista Racconto Realista Rina Morelli Romanzo Romy Schneider Scene Costumi Sceneggiatura Premio Oscar Scenografo Schermo Sequenza Sguardo Silvana Mangano Simbolico Simone Sogno Storia Suso Cecchi d'Amico Tadzio Tancredi Teatrale Teatro Thomas Mann Tragedia Tullio Valastro Verga Viscontiana Zavattini Lino Miccichè Gianni Rondolino Caterina De Carvalho Claretta Tonetti Pio Baldelli Yves Guillaume Veronica Pravadelli Mino Argentieri Allestimenti Lirica Maria Callas Camus Covent Garden Dostoevskij Episodi Ferdinando Scarfiotti Festival Flashback De Lullo Inquadrature Orchestra Mahler Miller Mostra Internazionale Sandra Spettacolo Stagioni Strehler Zeffirelli Alicata Ambienti Antifascismo Estetica Fascista Puccini Giuseppe De Santis Ingrao Intellettuali Interpretazione Jean Renoir Malavoglia Palcoscenico Politica Pubblico Via del tabacco Aci Trezza Alfried Ambiguity Angelica Annovazzi Arborio Brothers Characters Conversation Piece D'Annunzio Damned Death Don Calogero Donnafugata Episode Essembecks Expression Fabrizio Salina Father Feelings Innocent Interview Konrad Reviews Critics Successes Filmography Bibliography References Collectibles Illustred out of print Books Italians Sicily Sicilia Lampedusa Leopard Lietta Lives Livia Lodger Lover Bologna Maddalena Marxist Milan Mother Murder Natalia Nazi Novel Passion Political Prince Rome Screenplay Sedara Sexual Sicilian Sophie Stranger Theater Theme Valastros White Nights Woman Premiere Young Schede Cast Credits Sinossi Cineteca Restauro Lino Miccichè