Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ferri, F. - Zjalic, S. - Reverberi, M. - Fabbri, A. A. - Fanelli, , C.

I funghi coltivazione e proprietà medicinali.

Edagricole, Bologna., 2007

39,50 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
Autore
Ferri, F. - Zjalic, S. - Reverberi, M. - Fabbri, A. A. - Fanelli, , C.
Editori
Edagricole, Bologna.

Descrizione

271 p., 24 cm, bross. Condizioni : USATO - Stato : Molto buono, piega alla bross. posteriore. Altre note : Esaurito da tempo, è di difficile reperibilità. "L'ultima pubblicazione organica nel campo della micologia superiore, in Italia, risale alla metà degli anni 80. Malgrado sia passato solo un ventennio molto di quanto allora descritto oggi non è più valido o comunque non conforme alle odierne norme relative alla sanità, alla commercializzazione, alle tecniche di allevamento ecc. Così ad esempio molto della metodologia colturale del prataiolo è cambiata passando da processi parzialmente svolti all'aperto ad attività in strutture chiuse e condizionate. Nuove norme circa la dispersione nell'aria di sostanze volatili dannose o solo maleodoranti, ha richiesto l'adozione nelle fungaie di complesse strutture, un tempo non previste, di filtrazione di tutte le emissioni gassose. La tutela della salute, con riferimento all'uso ed alla presenza nei funghi di prodotti utilizzati nella lotta contro agenti patogeni ha drasticamente ridotto il numero di principi attivi di possibile uso e la quantità di residui tollerata nel prodotto commercializzato. In presenza di una condizione così dinamica e in mancanza di testi che diano conto di questi cambiamenti, si è ritenuto utile riunire in una unica opera quanto di valido è ancora oggi rimasto con ciò che di nuovo si è venuto affermando, così da fornire ad amatori ed imprenditori una informazione di massima capace di orientarli verso possibili nuove attività." (dalla prefazione)
Logo Maremagnum it