
Libri antichi e moderni
Alcide Cervi, Renato Nicolai
I MIEI SETTE FIGLI
EDITORI RIUNITI, 1974
8,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
"Ecco, ho raccontato la storia della famiglia come il cuore ha saputo. A voi tutti dico: rifate la storia della vostra famiglia, e vedrete che dicono tutte la stessa cosa. Perché la natura grida forte che cosa bisogna fare, la società pure, ma gli uomini ancora non capiscono e si fanno il male con le mani loro".
Stampato per la prima volta nel 1955 in migliaia di copie, tradotto in moltissime lingue, "I miei sette figli" è un documento fondamentale dell'epopea partigiana italiana. Mai nella storia di un popolo, neppure nelle sue leggende, si era avuto il sacrificio di sette fratelli caduti nello stesso istante e per la stessa causa. La vicenda di Alcide Cervi e dei suoi sette figli è quella di una famiglia contadina che lotta contro le ingiustizie sociali e la dittatura fascista finché i sette fratelli vengono trascinati di fronte al plotone di esecuzione. Sopravvissuto allo sterminio dei figli, il vecchio Alcide torna a coltivare di nuovo la terra con le donne e i nipoti superstiti, e ci lascia, con la saggezza che viene dal dolore e da una grande fede nella vita, un'indimenticabile testimonianza.
Informazioni bibliografiche
Titolo: I miei sette figli
Collana: Volume 2 di Letture
Autori: Alcide Cervi, Renato Nicolai
Prefazione di: Mario Alighiero Manacorda
Editore: Roma: Editori riuniti, 1974
Edizione. Quindicesima, XV ed.
Lunghezza: 155 pagine; 19 cm
Note: In appendice: Sette fratelli e un padre di Piero Calamandrei
Soggetti: Diari e memorie, Biografie, Novecento, Resistenza nella letteratura italiana, Reggio Emilia, Biblioteca di Campegine, 25 luglio, Partigiani, Ricordi, Politica, Teatro, Cultura, Carcere, Arresto, Seconda Guerra Mondiale, Fascismo, Fratelli Cervi, Italia, PCI, Azione, Sandro Pertini, Liberazione, Lotta politica, Antifascismo
Parole e frasi comuni
Agostino Alcide Cervi Aldo Antenore antifascisti bambini bicicletta bisogna buche Camillo Prampolini Campegine capi capoguardia carabinieri contadini don Pasquino Borghi donne fascisti famiglia fascisti Ferdinando fratelli Cervi fucilati Gelindo Genoveffa gobbe grida guerra Irnes acqua Italia libro Lucia madre
maresciallo mezzadro Monaca di Monza morte mura nipoti notte operai padre padrone partigiani pastasciutta Pedrini Piero Calamandrei politica popolo Prampolini prefazione prendere prigionieri raccontava Radio Mosca ragazzo reggiani Reggio russi Sandro Pertini Sarzi scappare sette fratelli Cervisiamo socialismo soldati sparo sposa stava storia tedeschi terra Verina Villa Minozzo Vladimir Majakovskij
Edizione: quindicesima