Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Darwin Carlo

I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti. Trad. italiana col consenso dell'autore, per cura di Giovanni Canestrini e di P.A.Saccardo.

Un. Tip. Editr., 1878

90,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1878
Luogo di stampa
Torino
Autore
Darwin Carlo
Editori
Un. Tip. Editr.
Soggetto
Botanica - Evoluzionismo
Lingue
Italiano

Descrizione

8°, pp.127-1 b., con 12 figg. xil. n.t. Br. ed. con picc. restauri. Una macchia di umidità al marg. inf. bianco di tutte le carte. Le rampicanti sono divise in 4 categorie: 1.Piante volubili (Descirzione dell'attorcersi del luppolo; Torsione degli steli; Natura del movimento di rivoluzione e modo d'ascensione; Steli non irritabili; Velocità di rivoluzione in varie piante; Grossezza del sostegno intorno a cui posson attorcersi le piante; Piante che s'attaccano in modo irregolare) - 2.Piante arrampicanti median te foglie (Piante che s'arrampicano tramite rivoluzione spontanea e pezioli sensitivi: Clematis, Tropaeolum, Maurandia, Rhodochiton, Lophospernum, Solanum, Fumaria,Adlumia; Piante che s'arrampicano per mezzo di coste mediane prolungate: Gloriosa, Flagellaria, Nepenthes) - 3.Piante a viticci (Natura dei viticci; Varie specie di Bignoniaceae; Viticci che sfuggono la luce e si ficcano in crepacci; Sviluppo di dischi adesivi; Polemoniaceae, Cobaea scandens; Leguminose; Composiae; Smilaceae; Smilax aspera; Fumariaceae; Corydalis claviculata; Cucurbitaceae; Echinocystis lobata; Viticci non eccitati dal contatto con altro viticcio o acqua; Movimento ondulatorio del viticcio; Hanburga; Vitaceae; I viticci della vite vergine girano allontanandosi dalla luce e dopo il contatto sviluppano dischi adesivi; Sapindaceae; Passifloraceae) - 4.Piante arrampicanti con uncini e radici (Piante arrampicanti con unicini e strisciando su altre piante; Pisnte arrampicanti con radici).
Logo Maremagnum it