Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Soccorso Rosso Napoletano

I NAP. Storia politica dei Nuclei Armati Proletari e requisitoria del Tribunale di Napoli

Collettivo Editoriale Libri Rossi (Arti grafiche La Monzese), 1976

non disponibile

Coenobium Libreria (Asti, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Milano
Editori
Collettivo Editoriale Libri Rossi (Arti grafiche La Monzese)
Curatore
Soccorso Rosso Napoletano
Soggetto
simple, terrorismo, lotta armata

Descrizione

In 8 (cm 12,5 x 20,5), pp. 249 + (3). Brossura editoriale con leggero alone al piatto anteriore e al dorso. Dall'incipit: "Il libro che presentiamo non contiene una ricostruzione politica ragionata delle esperienze dei Nuclei Armati Proletari ma, in due parti distinte, la requisitoria del pubblico ministero di Napoli e una raccolta di documenti di propaganda e agitazione di questa organizzazione. Fra queste due parti del libro non vi e' comunicazione ne' dialogo, ma scontro e contrapposizione. È degno della massima attenzione il fatto che il pubblico accusatore ragioni in termini di difesa dello stato e quindi parli, politicamente, piu' dello stato della borghesia che dei N.A.P.; d'altra parte i N.A.P., ragionando in termini di difesa dell'autonomia del proletariato, parlano quindi piu' della classe che non dello stato della borghesia. L'assenza di ogni possibile dialogo e' determinata dalla presenza, sia concreta che espressa in termini teorici, di una discriminante che costituisce uno spartiacque invalicabile, e cioe' dalla presenza della violenza nella forma particolare della lotta armata organizzata.".
Logo Maremagnum it