Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pighi Giovanni Battista, Can., Prel. Dom. Di S.S.

I Papi e l'Italia nella storia. Al front.: INGERENZA dei PAPI nelle COSE POLITICHE dell' ITALIA. [Risposta polemica alla MASSONERIA che aveva appena commemorato I VESPRI SICILIANI].

Libr. ed. delle Sorelle Cinquetti di Felice, 1918

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1918
Luogo di stampa
Verona
Autore
Pighi Giovanni Battista, Can., Prel. Dom. Di S.S.
Editori
Libr. ed. delle Sorelle Cinquetti di Felice
Soggetto
Medievalia - Sicilia - Papato - I Vespri Sicil.
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,2), pp. 15. Brossura editoriale con vistose ingialliture segni e antichi scarabocchi al piatto anteriore, piccole orecchie all'angolo esterno basso. Buono l'interno. Risposta cattolica soprattutto alla Massoneria e a chi accusava i papi di aver fomentato le discordie civili e di aver chiamato lo straniero. Da poco la Massoneria aveva commemorato i Vespri Siciliani "per esporre all'odio popolare i Romani Pontefici". Parla soprattutto di Normanni, Svevi, Angioini e Carolingi
Logo Maremagnum it