Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Capuana Luigi.

I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi.

Zanichelli, 1818

140,00 €

La Darsena Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1818
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Capuana Luigi.
Editori
Zanichelli
Soggetto
varia anarchia anarchica anticlericale letteratura italiana, ottocento anarchia anarchica anticlericale letteratura italiana, ottocento
Lingue
Italiano

Descrizione

Cm. 16,3, br. edit., pag. (4) 26 (6). Non comune. Il Rapisardi, a causa di questa parodia del suo poema Lucifero, arrivò alla rottura dei rapporti con Capuana. Usure alla brossura ma internamente ottimo esemplare. Il nome dell'a. è ricavato da Le edizioni Zanichelli 1859 - 1939, Bologna, Zanichelli, 1984. "Quando io, per mezzo dell'amico Siciliani, le proposi la stampa dei "Paralipomeni sul Lucifero" le feci anche sapere che volevo ricevere un qualche compenso. Ella mi offerse cinquanta o 60 copie del lavoro, poi mi fece anche un'offerta in danaro per l'assoluta proprietà: io promettevo un 'brano inedito' pel caso di una seconda edizione. Le trattative erano a questo punto quando il Prof. Siciliani si ammalò. In quel tempo si cominciò la stampa del lavoro, e a me pareva indelicato l'arrestarne il corso per la ragione che non si era nulla stabilito di preciso intorno al compenso che io domandavo. - Siccome imagino facilmente che la molteplicità dei suoi affari non le possono permettere di rammentarsi di questa inezia, così mi permetto di farmi vivo presso di Lei. - E vengo con una proposta. - L'edizione dei 'Paralipomeni' dev'essere esaurita o quasi. lo ho in pronto altri quattro o cinque lavori poetici che in tutto potrebbero formare un volumetto di un centinaio di pagine col titolo "Pauca dell'autore dei Paralipomeni al Lucifero", un volumetto che forse non mancherebbe di piccante attrattiva. Potremmo intenderci facilmente." LUIGI CAPUANA a NICOLA ZANICHELLI, Mineo, 5 novembre 1878.