Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Capece Minutolo Antonio

I piccoli piffari ossia risposta che alla sovrana liberalesca itala canaglia da l'antico autore de' piffari di montagna in difesa del suo calunniato cliente Principe di Canosa

s.n.,

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Parigi
Autore
Capece Minutolo Antonio
Editori
s.n.
Soggetto
storia locale, rivoluzione francese, regno di napoli, borboni, canosa

Descrizione

In 16, pp. 144. Antico timbro di est. bibl. al f. M. pl. coeva con fr. al d. Antonio Capece Minutolo (1768-1838) nasce a Napoli da una delle famiglie nobili piu' antiche del regno, che aveva signoria sul feudo di Canosa, in Puglia. Compie gli studi di filosofia e giurisprudenza. Tra i promotori della resistenza all?invasione francese nel 1798 e' piu' volte ministro del Regno e si adoperera' sempre per una restaurazione antirivoluzionaria. Tra le sue opere si ricordano Il discorso sulla decadenza della Nobilta', I Pifferi di montagna (di cui i piccoli piffari sono una continuazione) L'isola dei Ladroni o sia La Costituzione Selvaggia.

Anno di pubblicazione: s.d.
Logo Maremagnum it