Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gozzano Guido

I primi e gli ultimi Colloqui. Edizione definitiva

Fratelli Treves, 1928

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Milano
Autore
Gozzano Guido
Editori
Fratelli Treves
Soggetto
Letteratura italiana, Poesia crepuscolare, Piemonte
Descrizione
*Hardcover
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, p. (8), 236, mezza tela rigida crema con titoli dorati al dorso, piatti carta marmorizzata. Non conservati i piatti della brossura originale. Buon esemplare. Edizione definitiva (35° migliaio). 'E' la seconda raccolta di versi di Gozzano, pubblicata nel 1911, e, in edizione definitiva, nel 1936, arricchita quest'ultima di rime inedite e dei frammenti del progettato poema su 'Le farfalle'. Il volume dei 'Colloqui' è distribuito in tre parti. 'Il giovanile errore': episodi, come l'autore dichiarava, 'di vagabondaggio sentimentale e documento di quel male mio e del mio tempo che chiamerei impotenza platonica'. 'Alle soglie' è la seconda parte del libro, e adombra 'qualche colloquio con la morte'. La terza parte e' intitolata 'Il reduce', e aduna i motivi di malinconia, di disinganno. di amara chiaroveggenza e di qualche nuovo fervore. (.) I 'Colloqui' sono, nella sua maggior compiutezza, l'espressione di un mondo di fantasmi leggeri, di evocazioni a un tempo affascinate e disilluse. Il mondo di Gozzano è una 'gioconda aridità larvata di chimere': di questo contrasto egli fu spesso, oltre che l'osservatore, il cantore' (Francesco Pastonchi in Diz. Bompiani d. opere, II, p. 305-306).
Logo Maremagnum it