Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Geraldine Mccaughrean, Traduzione Di: Cecilia Veronese, Illustrazioni Di: Vicotr G. Ambrus

I racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer

Arnoldo Mondadori Editore 1993,

20,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788804371946
Autore
Autore: Geraldine Mccaughrean, Traduzione Di: Cecilia Veronese, Illustrazioni Di: Vicotr G. Ambrus
Editori
Arnoldo Mondadori Editore 1993
Soggetto
Letteratura-Racconti e novelle

Descrizione

126 pagine. 8 ill. colori. Cartonato stampato. BUONE CONDIZIONI. Collana: Libri da leggere. Quarta di copertina: Geoffrey Chaucer compose i Racconti di Canterbury intorno al 1387. Il modello per questa raccolta di racconti con cornice era, naturalmente, il Decameron del Boccaccio, che, l'autore potrebbe aver conosciuto di persona. Chaucer ricorre all'espediente di riunire in una locanda di Londra ventinive personaggi, in procinto di iniziare un pellegrinaggio fino a Canterbury, dov'è la tomba di san Tommaso Becket, l'arcivescovo assassinato circa due secoli prima. Durante il viaggio ciascuno dovrebbe raccontare quattro storie, la migliore delle quali verrà premiata con una buona cena. In realtà, l'autore scrisse solo ventitrè storie, delle quali tredici sono state riscritte da Geraldine McCaughrean per la presente riduzione. Si tratta di una lettura incantevole per varietà, vivacità, umorismo, di un libro unico, non tanto per le storie che racconta, che assomigliano ad altre più antiche, rintracciabili nelle tradizioni nazionali, ma per il ricco mondo evocato e per i ritratti di chi le narra.
Logo Maremagnum it