Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pavanetto Laura, br.

I Rosacroce a Venezia

Intermedia Edizioni,

13,30 € 14,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9791280764546
Autore
Pavanetto Laura
Pagine
pagine 192
Editori
Intermedia Edizioni
Formato
In-8
Illustratore
br.

Descrizione

Alchimista, mago, rosacroce, maestro di Cagliostro e amico intimo del conte di Saint-Germain, Federico Gualdi di origine tedesca appare a Venezia nella seconda metà del Seicento e fonda una setta esoterica dedicandosi alla creazione di filtri, spiriti familiari, medicinali ed elisir di lunga vita. Il suo ambiente veneziano comprendeva aristocratici, eruditi, artisti, ecclesiastici, alchimisti italiani, francesi e tedeschi e una cerchia più ristretta di discepoli. Il più noto fra questi era Francesco Maria Santinelli gentiluomo di corte della regina Maria Cristina di Svezia, autore di un'ode alchemica che fu anni dopo integralmente riportata nel catechismo massonico della loggia napoletana fondata dal barone francese Henri Théodore Tschoudy. Oggetto di un'inchiesta da parte del Sant'Uffizio nel 1676, Federico Gualdi scomparve da Venezia improvvisamente nel 1680,senza lasciare traccia. Il processo formato contro di lui e la sua setta è oggetto dell'indagine di questo libro. Si sveleranno a noi personaggi incredibili, legami impensabili, accadimenti magici, in una Venezia di fine Seicento abitata da maghi e spie.
Logo Maremagnum it