
Libri antichi e moderni
Pambianco, CarloTestoni, LucaBoselli, Mario, ,Pambianco, CarloTestoni, LucaBoselli, Mario
I signori dello stile. Rivoluzione e successo della moda italiana nel mondo di Carlo Pambianco, Luca Testoni
Milano Sperling & Kupfer, 2008
20,00 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Pp. XIII, 248
In brossura editoriale
Collana Storie
Questo Volume fa parte della collezione Libri dell'edizione Sperling & kupfer - Moda di iolibrocarmine
Una carrellata sulla storia della moda italiana dagli anni '50 ai nostri giorni. Dai primi passi per l'affermazione del Made in Italy negli anni '60 e '70, fino alle conquiste dei mercati esteri; la crescita vertiginosa di Milano, oggi protagonista nel panorama mondiale della moda, catalizzatrice di stili e tendenze. E poi il ritmo sfrenato degli anni '80, la figura dello stilista e il valore assoluto del brand; l'invasione dei prodotti griffati e il fenomeno delle "fashion victim", che dilagherà anche negli anni '90. Una sintesi per comprendere le recenti evoluzioni: le nuove tipologie di consumo e la ristrutturazione dopo la crisi del nuovo millennio, fino all'avvento delle grandi catene.