Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pastonchi Francesco, Alla cara memoria di Gustavo Balsamo-Crivelli questi versetti, siano dedicati, ottobre 1930. (testo completo pag.211) -, Edizione di pregio a tiratura limitata totale di 227 copie, suddivise in 5 fasce, la più pregiata è la prima con 7 esemplari, numerati da 1 a 7, su carta Giappone, con un (versetto), autografo inedito e una litografia originale in tre inchiostri, protetta da velina. il nostro esemplare porta il n.1, Alla cara memoria di Gustavo Balsamo-Crivelli questi versetti, siano dedicati, ottobre 1930. (testo completo pag.211) -, Edizione di pregio a tiratura limitata totale di 227 copie, suddivise in 5 fasce, la più pregiata è la prima con 7 esemplari, numerati da 1 a 7, su carta Giappone, con un (versetto), autografo inedito e una litografia originale in tre inchiostri, protetta da velina. il nostro esemplare porta il n.1

I VERSETTI

Mondadori, 1930

100,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1930
Luogo di stampa
Milano
Autore
Pastonchi Francesco
Volumi
1
Editori
Mondadori
Curatore
Alla cara memoria di Gustavo Balsamo-Crivelli questi versetti, siano dedicati, ottobre 1930. (testo completo pag.211) -, Edizione di pregio a tiratura limitata totale di 227 copie, suddivise in 5 fasce, la più pregiata è la prima con 7 esemplari, numerati da 1 a 7, su carta Giappone, con un (versetto), autografo inedito e una litografia originale in tre inchiostri, protetta da velina. il nostro esemplare porta il n.1
Soggetto
edizioni di pregio, tiratura limitata, libri d'artista
Prefatore
Alla cara memoria di Gustavo Balsamo-Crivelli questi versetti, siano dedicati, ottobre 1930. (testo completo pag.211) -, Edizione di pregio a tiratura limitata totale di 227 copie, suddivise in 5 fasce, la più pregiata è la prima con 7 esemplari, numerati da 1 a 7, su carta Giappone, con un (versetto), autografo inedito e una litografia originale in tre inchiostri, protetta da velina. il nostro esemplare porta il n.1

Descrizione

25x17,5 cm., in brossura con camicia, pp. 213 (9), non refilate, in italiano, piccole lacerazioni al dorso, ma bell'esemplare. Numero 1
Logo Maremagnum it