
Libri antichi e moderni
Mondini, Salvatore, Giuseppe Vaccarini
I Vitigni stranieri da vino coltivati in Italia.
Gianpiero Zazzera, 1998
48,00 €
Zazzera Gianpiero Libraio
(Lodi, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Testo fondamentale sui vitigni stranieri in Italia. A prescindere da quelli che risultano esclusivamente compresi in qualche collezione ampelografica o la cui coltivazione non ha uno scopo industriale, il numero è appena di 28. Per ciascuno di essi Mondini fornisce profili molto dettagliati e precisamente: nozioni botaniche, un lessico dei vari sinonimi con l'intento di sciogliere dubbi sulla nomenclatura e una storia sull'introduzione di ciascun vitigno nelle varie regioni italiane. Tutto questo è completato da informazioni sui produttori che hanno introdotto le specifiche varietà, il modo in cui sono state utilizzate, i livelli di produzione e altro ancora. In breve, Mondini fornisce una miniera di notizie sulla storia della viticoltura in Italia, e mette a fuoco la grande influenza che i vitigni stranieri hanno avuto sulla produzione nazionale.