Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Croppi, Giorgio, ,Croppi, Giorgio

Il canottaggio a remi, a vela ed a vapore. Guida pratica as uso di chi ama dedicarsi alla navigazione da diporto

Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa, 1898

300,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1898
Luogo di stampa
Milano
Autore
Croppi, Giorgio
Pagine
520
Editori
Milano, Ulrico Hoepli Editore-Libraio della Real Casa
Curatore
,Croppi, Giorgio
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.. Manuali Hoepli. XXIV grande/ 456+(64) di informazione editoriale, tutte con i tagli rossi/ rilegatura rifinita in tela ghiaccio con titoli in nero ed illustrazione in ghiaccio/nero al primo piatto. Con 387 incisioni nel testo e 31 tavole cromolit. Fogli di guardia ornati in beige su beige con il marchio dell'Editore. Stato buono (leggera usura della copertina - copertina polverosa, con qualche leggera gora da umidità e con una gora rosata in quarta di copertina da ricondurre ai tagli rossi. Dedica ad inchiostro nero infrontespizio con i nomi degli interessati quasi interamente abrasi. L'autore della dedica potrebbe coincidere con l'autore del libro - pagine brunite). Indice: A chi legge; Giorgio Croppi. Capitano di lungo corso (Pallanza, Giugno 1896 - Cenno storico sull'origine della navigazione --- Generalità - Scafo - Galleggiamento - Tonnellaggio - Metodi di misurazione - Forme dello scafo - Timone - Alberatura - Vari tipi di barche - Guarnimenti dell'Alberatura - Velatura - Guarnimenti delle vele - Taglio delle vele - Cordami e nodi-Bozzelli e Paranchi-Catene e funi metalliche - Ormeggi, Ancore, Casse d'ormeggio - Bandiere, segnali, fanali --- Manovra - Azione del vento sulle vele - Andature ddiverse rispetto al ventoo - Infiorire e sfiorire - Passare da un'andatura all'altra - Mettere alla vela - Atterrare - Raffiche a Groppi - Sostenere un temporale - Avarie --- Barche con motore meccanico (Barche a vapore - Descrizione sommaria di una macchina a vapore - Motori elettrici e ad aria compressa - Barche con motore a petrolio - Barche ccon motore a nafta - Barche miste - Attrezzatura delle barche a vapore - Attrezzatura delle barche miste - Attrezzatura delle barche a remi - Del remo - Accessori) --- Della voga in generale - La voga nelle barche da corsa - Voga inglese - Voga italiana - Virare - Allenamento - Macchine d'allenamento - Scelta di un equipaggio - Le regate - Manovre delle imbarcazioni a remi - Norme da seguirsi quando siavi vento fresco - Manovra delle barche a vapore - Vele in aiuto del vapore - Manovre delle barche miste - Canoe - Battelli doppi - Altri tipi di battelli - Battelli da ghiaccio --- La pulizia a bordo - Del vestiario di bordo - Dell'orario di bordo in navigazione - Libri di bordo - Dispensa - Della compera od affitto di una barca - Del nome - Dell'addobbo - Del modo di camandaree e dei comandi - Conservazione del materiale --- Norme igieniche --- Cenni elementari di navigazione costiera - Tipi di bastimenti a vela - Navigazione notturna - Termini marinareschi - Conclusione --- Appenddice (Unioni e Società formanti la Federazione Internazionale delle Società ddi Canottieri - Statuto della Federazione Internazionale dei Canottieri - Codici delle Corse.-Regate, Programmi ed Iscrizioni - Campionati d'Europa - Codice delle Regate.-R. Rowing-Club Italiano - Codice per le Regate a Vela indette dal R. Y. C. I. - Basi delle Tavole di compenso - Estratto delle concessioni e privilegi accordati dal R. Governo alle navi da diporto ascritte al R.Y.C.I. - Misure, pesi e monete di diversi paesi - Costruttori navali principali - Pubblicazioni nautiche principali - Scuole nautiche - Gradi della marina militare - Gradi della marina mercantile - Piccolo Dizionario dei termini marinareschi più in uso).
Logo Maremagnum it