Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cian Vittorio Su Salvator Rosa

IL CASO Salvator ROSA. Estratto originale dalla Misxcellanea della Facoltà di Lettere e di Filosofia, serie I.

Università - Fondo di Studi Parini-Chirio., 1936

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1936
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cian Vittorio Su Salvator Rosa
Editori
Università - Fondo di Studi Parini-Chirio.
Soggetto
Satira - Napoli - Lett. italiana '600
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,5), pp. 26 (da p. 129 a p. 154). Brossura editoriale, ombre in cop. Sfata leggende rivoluzionarie masaniellesche o banditesche o patriottarde e rivaluta l'uomo, il poeta satirico, il Secentista sulla base dei documenti. ROSA (Napoli 1615 - Roma 1673), pittore detto "del dissenso", ostile al mecenatismo vincolante, incisore e poeta di epoca barocca; attivo a Roma e Firenze (oltre che nella città natia), fu un personaggio eterodosso e ribelle dalla vita movimentata, con atteggiamenti quasi pre-romantici (wiki). Ignoto a SBN.
Logo Maremagnum it