
Libri antichi e moderni
PINELLI, Achille (1809-1841)
Il Cavadenti (‘The Tooth Puller'). Rome, ca. 1835
380,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
The print, drawn and engraved by Achille Pinelli, shows the arrival of the Cavadenti (the Tooth Puller) on a carriage in Piazza Montecitorio, Rome, awaited by a large crowd. The front scene is very detailed, while the background of the scene is only sketched. The print is very interesting for its particular artistic style, as well as a testimony of the Roman life in the first half of the 19th century.
Achille Pinelli, son of the better-known engraver and draughtsman Bartolomeo Pinelli (1781-1835) and of Mariangela Gatti, followed in his father's footsteps, but with a reworking that went beyond his father's rhetoric and pomposity, towards a simpler style somewhere between anecdote and satire. Pinelli is best known for his watercolors, drawings and etchings dedicated to the churches and palaces of the city of Rome, depicting episodes from the daily life of the commoners and bourgeoisie. His more than 200 watercolors (1825-1835), most of which are preserved in the Museo di Roma, depict processions of condemned prisoners, street vendors, monks, nuns, policemen, the bourgeoisie, children's games, beggars, etc. that animate the populous city (cf. Museo di Roma, Nota biografica: Achille Pinelli; see also M.E. Tittoni, ed., La Roma di Achille Pinelli. Acquerelli 1832-1835, Rome, 2008).